Corsi in Video Conferenza- Competenze RSPP

Scegli il corso e iscriviti

Formazione Formatore 81/08 – BASE
(Decr. Interministeriale 06/03/2013)

Il corso insegna ai partecipanti le tecniche, le metodologie e gli strumenti necessari per progettare ed erogare in diversi contesti produttivi una formazione efficace in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. Il programma risponde ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06 marzo 2013 dal titolo “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”.

Si svolge interamente in presenza e prevede una alternanza tra trattazione teorica, esercitazioni e studi di numerosi casi. L’attività Corso Base ha una durata di 24 ore ed il superamento dell’esame consente di ottenere il requisito definito “Capacità didattica” necessario per svolgere la docenza in questi casi:

  • Formazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti, ai sensi dell’articolo 37 del D.L.vo 81/08.
  • Formazione del Rls, ai sensi dell’articolo 37 del D.L.vo 81/08.
  • Formazione del datore di lavoro che intenda svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’articolo 34 del D.L.vo 81/08, o degli Rspp/Aspp.

Il corso rilascia un Credito di 24 ore valido anche come aggiornamento quinquennale del Rspp/Aspp, del Datore di lavoro che svolge direttamente l’incarico di Rspp, del Coordinatore per la sicurezza nei cantieri.

PROGRAMMA
  • Gli Accordi Stato Regioni sulla formazione
  • I criteri di qualifica dei formatori alla sicurezza
  • Il profilo dei diversi soggetti da formare e aggiornare
  • La rilevazione dei fabbisogni formativi, la definizione degli obiettivi (SMART)
  • Micro e Macro progettazione
  • La valutazione dell’efficacia della formazione
  • Il ruolo del formatore alla sicurezza
  • Percorsi di formazione, autoformazione, qualificazione e certificazione
  • Le metodologie formative La struttura dell’unità didattica
  • La comunicazione della sicurezza
  • Laboratorio di comunicazione sulla sicurezza
  • Progettazione e realizzazione di supporti alla didattica: slides, materiali, strumenti
  • Simulazione di un incontro formativo, verifica finale di apprendimento

DESTINATARI:
  • Diplomati e Laureati, con funzione o meno di Rspp o Aspp, che intendano svolgere l’attività di formatore in materia di sicurezza.
  • Datori di lavoro che intendano progettare ed erogare la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro nella propria azienda.

DURATA: 24 ore – Acquisizione Capacità Didattica + 24 crediti Rspp

COSTO:€ 490,00 + IVA cad.*
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
Formazione Formatore 81/08 – AVANZATO
(Decr. Interministeriale 06/03/2013)

Il corso insegna ai partecipanti le tecniche, le metodologie e gli strumenti necessari per progettare ed erogare in diversi contesti produttivi una formazione efficace in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. Il programma risponde ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06 marzo 2013 dal titolo “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”.

Si svolge interamente in presenza e prevede una alternanza tra trattazione teorica, esercitazioni e studi di numerosi casi. L’attività Corso Avanzato ha una durata di 16 ore e consente di approfondire importanti temi di didattica, privilegiando un approccio esperienziale e fondato sulla gestione in aula delle esercitazioni. Tale metodo si rivela particolarmente utile e proficuo ai fini della progettazione e dell’erogazione dei corsi di aggiornamento per lavoratori /preposti/dirigenti.

Il corso rilascia un credito di 16 ore valido anche come aggiornamento quinquennale del Rspp/Aspp, del Datore di lavoro che svolge direttamente l’incarico di Rspp, del Coordinatore per la sicurezza nei cantieri.

PROGRAMMA
  • Apprendimento, memoria e comportamenti sicuri;
  • I mancati incidenti e la consapevolezza del lavoratore;
  • Approfondimento sulla microprogettazione didattica in relazione ai corsi di aggiornamento sulla sicurezza;
  • Metodologie per l'elaborazione di test di verifica e di selezione dei gruppi aula;
  • Classificazione delle esercitazioni esperienziali sulla sicurezza ed il loro utilizzo in aula;
  • Esercitazioni sulla comunicazione in assenza di feed-back;
  • Esercitazioni sul team-building;
  • Esercitazioni sulla gestione delle emergenze;
  • Esercitazioni sulla verifica delle conoscenze;
  • Esercitazioni sulla correttezza dei comportamenti in relazione a rischi specifici;
  • Laboratorio sulla didattica esperienziale sulla sicurezza.

DESTINATARI:
  • Diplomati e Laureati, con funzione o meno di Rspp o Aspp, che intendano svolgere l’attività di formatore in materia di sicurezza.

  • Datori di lavoro che intendano progettare ed erogare la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro nella propria azienda.

DURATA: 16 ore – Incremento Capacità Didattica + 16 crediti Rspp

COSTO:€ 340,00 + IVA cad.*
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
Formazione Formatore 81/08 – COMPLETO
(Decr. Interministeriale 06/03/2013)

Il corso insegna ai partecipanti le tecniche, le metodologie e gli strumenti necessari per progettare ed erogare in diversi contesti produttivi una formazione efficace in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. Il programma risponde ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06 marzo 2013 dal titolo “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”.

Si svolge interamente in presenza e prevede una alternanza tra trattazione teorica, esercitazioni e studi di numerosi casi. L’attività Corso Completo ha una durata di 40 ore e affronta l’insieme degli argomenti trattati nel corso base (acquisizione della capacità didattica D.I. 06/03/2013) + corso avanzato (modalità di progettazione corsi lavoratori/esercitazioni) privilegiando un approccio esperienziale e fondato sulla gestione dell’aula.

Il corso rilascia un credito di 40 ore valido anche come aggiornamento quinquennale del Rspp/Aspp, del Datore di lavoro che svolge direttamente l’incarico di Rspp, del Coordinatore per la sicurezza nei cantieri.

PROGRAMMA
  • Gli Accordi Stato Regioni sulla formazione;
  • I criteri di qualifica dei formatori alla sicurezza;
  • Il profilo dei diversi soggetti da formare e aggiornare;
  • La rilevazione dei fabbisogni formativi, la definizione degli obiettivi (SMART);
  • Micro e Macro progettazione;
  • La valutazione dell’efficacia della formazione;
  • Il ruolo del formatore alla sicurezza;
  • Percorsi di formazione, autoformazione, qualificazione e certificazione;
  • Le metodologie formative La struttura dell’unità didattica;
  • La comunicazione della sicurezza;
  • Laboratorio di comunicazione sulla sicurezza;
  • Progettazione e realizzazione di supporti alla didattica: slides, materiali, strumenti;
  • Simulazione di un incontro formativo, verifica finale di apprendimento;
  • Apprendimento, memoria e comportamenti sicuri;
  • I mancati incidenti e la consapevolezza del lavoratore;
  • Approfondimento sulla microprogettazione didattica in relazione ai corsi di aggiornamento sulla sicurezza;
  • Metodologie per l’elaborazione di test di verifica e di selezione dei gruppi aula;
  • Classificazione delle esercitazioni esperienziali sulla sicurezza ed il loro utilizzo in aula;
  • Esercitazioni sulla comunicazione in assenza di feed-back;
  • Esercitazioni sul team-building;
  • Esercitazioni sulla gestione delle emergenze;
  • Esercitazioni sulla verifica delle conoscenze;
  • Esercitazioni sulla correttezza dei comportamenti in relazione a rischi specifici;
  • Laboratorio sulla didattica esperienziale sulla sicurezza.

DESTINATARI:
  • Diplomati e Laureati, con funzione o meno di Rspp o Aspp, che intendano svolgere l’attività di formatore in materia di sicurezza.

  • Datori di lavoro che intendano progettare ed erogare la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro nella propria azienda.

DURATA: 40 ore – Massima Capacità Didattica + 40 crediti Rspp

COSTO:€ 830,00 + IVA cad.*
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
Iscriviti Ora
Dati Aziendali
“Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da GAMMA CONSULTING S.A.S. o da soggetti espressamene incaricati per l’esecuzione di alcuni dei servizi richiesti e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza del Regolamento (UE) 2016/679”
Sai che la formazione può essere gratuita?
Gamma Consulting aiuta le imprese ad orientarsi tra diverse forme di sostegno e a scegliere il Fondo Interprofessionale più adatto per finanziare le attività che desiderano svolgere. In altre parole, vengono analizzati i seguenti aspetti per poter assicurare un sistema che offra il miglior piano incentivi