Corsi in aula – AGIRE IN EMERGENZA

AREA SPAZI CONFINATI

Scegli il corso e iscriviti

Spazi Confinati – BASE
(D.P.R. 177/11 – D.L.vo 81/08 art. 65, 66)

Gli ambienti di lavoro sospetti d’inquinamento o confinati possono essere frequentati dai lavoratori solo se le imprese che vi operano sono qualificate ed in possesso dei requisiti indicati dal DPR 177/11. Il regolamento deve essere rispettato anche dai lavoratori autonomi.

I lavoratori (dipendenti o datori di lavoro operativi) devono frequentare un corso di formazione ed addestramento specificamente mirato alla conoscenza dei fattori di rischio propri di tali attività, oggetto di verifica di apprendimento e aggiornamento (DPR 177/11 art. 2 c. 1 lett. d ed f).

Il corso BASE ha durata 8 ore ed è utile se al termine della lezione si ricordano i seguenti argomenti:

a) i principali riferimenti legislativi; b) i fattori di rischio in ambienti confinati; c) gli aspetti tecnici da conoscere e valutare prima dell’inizio dei lavori; d) le procedure operative da attuare; e) le procedure di emergenza e salvataggio.
PROGRAMMA
  • TEORIA
    – Elementi normativi;
    – Ruoli e figure della sicurezza;
    – Elementi di prevenzione incendi;
    – Elementi di primo soccorso;
    – Elementi di rischio chimico;
    – Procedure di lavoro;
    – Analisi situazioni di lavoro specifiche.
  • ADDESTRAMENTO
    – Uso attrezzature;
    – Uso dei dpi;
    – Gestione salvataggio;
    – Esercitazione pratica.

DESTINATARI:Lavoratori dipendenti, datori di lavoro operativi, lavoratori autonomi (personale che potrebbe accedere all’interno di spazi circoscritti, con aperture limitate e con ventilazione sfavorevole).

Occorre: – Informazione e formazione ai sensi degli art. 36 e 37 del D.L.vo 81/08. – Sorveglianza sanitaria.

DURATA: 8 ore – Il Rspp valuta quando programmare l’aggiornamento. Si consiglia una periodicità di massimo 3 anni.

COSTO:€ 170,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina. L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
PATTO FORMATIVO:1) Accogliere con estrema professionalità il partecipante, fornendo tutte le informazioni necessarie per un rapido inserimento in aula; 2) Esplicitare gli obiettivi/competenza ed i criteri di valutazione; 3) Rendere partecipi gli iscritti alle attività d’aula ricorrendo il più possibile a metodologie attive, di ricerca; 4) Promuovere la circolarità d’idee, l’assunzione di ruoli e funzioni ricorrendo ad attività di gruppo finalizzate ad un compito; 5) Promuovere, con il proprio esempio, il senso del dovere e l’assunzione di responsabilità; 6) Ascoltare ogni domanda ed approfondire tutti gli aspetti poco chiari; 7) ascoltare ogni reclamo o segnalazione d’insoddisfazione e porvi rimedio
Spazi Confinati – AVANZATO
(D.P.R. 177/11 – D.L.vo 81/08 art. 65, 66)

Gli ambienti di lavoro sospetti d’inquinamento o confinati possono essere frequentati dai lavoratori solo se le imprese che vi operano sono qualificate ed in possesso dei requisiti indicati dal DPR 177/11. Il regolamento deve essere rispettato anche dai lavoratori autonomi.

II lavoratori (dipendenti o datori di lavoro operativi) devono frequentare un corso di formazione ed addestramento specificamente mirato alla conoscenza dei fattori di rischio propri di tali attività, oggetto di verifica di apprendimento e aggiornamento (DPR 177/11 art. 2 c. 1 lett. d ed f).

Il corso AVANZATO ha durata 16 ore e viene suggerito a coloro che sono i rappresentanti del datore di lavoro committente (RappDLC) oppure ai preposti. E’ utile se al termine della lezione si ricordano i seguenti argomenti:

a) i principali riferimenti legislativi; b) i fattori di rischio in ambienti confinati; c) gli aspetti tecnici da conoscere e valutare prima dell’inizio dei lavori; d) le procedure operative da attuare; e) le procedure di emergenza e salvataggio.
PROGRAMMA
  • TEORIA
    – Elementi normativi;
    – Ruoli e figure della sicurezza;
    – Elementi di prevenzione incendi;
    – Elementi di primo soccorso;
    – Elementi di rischio chimico;
    – Procedure di lavoro;
    – Analisi situazioni di lavoro specifiche.
  • ADDESTRAMENTO
    – Uso attrezzature;
    – Uso dei dpi;
    – Gestione salvataggio;
    – Esercitazione pratica.

DESTINATARI:Preposti; Datori di lavoro; Rappresentanti del datore di lavoro committente.

Occorre: – Informazione e formazione ai sensi degli art. 36 e 37 del D.L.vo 81/08. – Sorveglianza sanitaria.

DURATA: 16 ore – Il Rspp valuta quando programmare l’aggiornamento. Si consiglia una periodicità di massimo 3 anni.

COSTO:€ 270,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina. L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
PATTO FORMATIVO:1) Accogliere con estrema professionalità il partecipante, fornendo tutte le informazioni necessarie per un rapido inserimento in aula; 2) Esplicitare gli obiettivi/competenza ed i criteri di valutazione; 3) Rendere partecipi gli iscritti alle attività d’aula ricorrendo il più possibile a metodologie attive, di ricerca; 4) Promuovere la circolarità d’idee, l’assunzione di ruoli e funzioni ricorrendo ad attività di gruppo finalizzate ad un compito; 5) Promuovere, con il proprio esempio, il senso del dovere e l’assunzione di responsabilità; 6) Ascoltare ogni domanda ed approfondire tutti gli aspetti poco chiari; 7) ascoltare ogni reclamo o segnalazione d’insoddisfazione e porvi rimedio
Iscriviti Ora
Dati Aziendali
“Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da GAMMA CONSULTING S.A.S. o da soggetti espressamene incaricati per l’esecuzione di alcuni dei servizi richiesti e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza del Regolamento (UE) 2016/679”
Sai che la formazione può essere gratuita?
Gamma Consulting aiuta le imprese ad orientarsi tra diverse forme di sostegno e a scegliere il Fondo Interprofessionale più adatto per finanziare le attività che desiderano svolgere. In altre parole, vengono analizzati i seguenti aspetti per poter assicurare un sistema che offra il miglior piano incentivi