Corsi in Video Conferenza - SICUREZZA 81/08- Art.37
AREA DIRIGENTE
Scegli il corso e iscriviti
Dirigente – COMPLETO
(D.L.vo 81/08 art. 37 c.7 e Acc. Stato Regioni del 21/12/2011)
Il dirigente è un lavoratore dotato di adeguata capacità professionale ed autonomia, in grado di organizzare un’attività lavorativa secondo le direttive del datore di lavoro. Riceve alcune istruzioni ma non si limita ad eseguire ordini, al contrario prende iniziative e se ne assume la responsabilità. Quando al dirigente sono assegnate funzioni ai fini della sicurezza è necessario prevedere un’adeguata formazione in grado di far comprendere ruolo, diritti, doveri, responsabilità.
La formazione, secondo quanto indicato dall’art.37 del D.L.vo 81/08, deve avere i seguenti contenuti:
a) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
b) definizione e individuazione dei fattori di rischio;
c) valutazione dei rischi;
d) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
Il corso è utile se al termine della lezione si ricorda l’importanza delle seguenti funzioni: a) importanza del proprio ruolo; b) la comunicazione come elemento fondamentale per la prevenzione; c) metodi per migliorare il sistema sicurezza; d) le responsabilità nell’esercizio delle proprie funzioni;
PROGRAMMA
DESTINATARI:Soggetti che esercitano un reale potere organizzativo e decisionale dell’attività lavorativa in merito alle procedure di lavoro.
DURATA: 16 ore – La formazione deve essere aggiornata ogni 5 anni.
COSTO:€ 290,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
(D.L.vo 81/08 art. 37 c.7 e Acc. Stato Regioni del 21/12/2011)
Il dirigente è un lavoratore dotato di adeguata capacità professionale ed autonomia, in grado di organizzare un’attività lavorativa secondo le direttive del datore di lavoro. Riceve alcune istruzioni ma non si limita ad eseguire ordini, al contrario prende iniziative e se ne assume la responsabilità. Quando al dirigente sono assegnate funzioni ai fini della sicurezza è necessario prevedere un’adeguata formazione in grado di far comprendere ruolo, diritti, doveri, responsabilità.
La formazione, secondo quanto indicato dall’art.37 del D.L.vo 81/08, deve avere i seguenti contenuti:
a) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
b) definizione e individuazione dei fattori di rischio;
c) valutazione dei rischi;
d) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
Il corso è utile se al termine della lezione si ricorda l’importanza delle seguenti funzioni: a) importanza del proprio ruolo; b) la comunicazione come elemento fondamentale per la prevenzione; c) metodi per migliorare il sistema sicurezza; d) le responsabilità nell’esercizio delle proprie funzioni;
PROGRAMMA
- NORMATIVA
-Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
-Organi di vigilanza e procedure ispettive;
-Soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
-Delega di funzioni;
-Responsabilità civile e penale;
-Sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. - GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
-Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
-Gestione della documentazione tecnico amministrativa;
-Obblighi connessi ai contratti d’appalto, d’opera e di somministrazione;
-Organizzazione della prevenzione incendi, pronto soccorso e gestione delle emergenze;
-Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza;
-Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione. - INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
-Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
-Rischio da stress lavoro correlato;
-Rischio ricollegabile alle differenze di genere, età e alla provenienza da altri paesi, alla tipologia contrattuale;
-Rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento dei lavori d’appalto;
-Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
-Considerazioni degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti;
-Dispositivi di protezione individuale;
-Sorveglianza sanitaria. - COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
-Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
-Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento;
-Tecniche di comunicazione
-Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
-Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
-Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
DESTINATARI:Soggetti che esercitano un reale potere organizzativo e decisionale dell’attività lavorativa in merito alle procedure di lavoro.
DURATA: 16 ore – La formazione deve essere aggiornata ogni 5 anni.
COSTO:€ 290,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
Iscriviti Ora