Corsi in Video Conferenza- HACCP (D.L.vo 193/07)
Scegli il corso e iscriviti
HACCP BASE : addetti in attività semplici (senza manipolazione alimenti)
(Reg. 852/04/CE – D.L.vo 193/07)
Il sistema Haccp è il metodo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da oltre 20 anni per garantire la sicurezza degli alimenti, da quando fu chiaro che alcune malattie hanno un origine alimentare e possono provocare effetti anche molto gravi sull’uomo.
La formazione del personale addetto a preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è resa obbligatoria dal D.L.vo 155/97 (successivamente confermata dal Regolamento 852/04/CE) e serve ad aumentare il grado di consapevolezza e responsabilità necessaria per lo svolgimento della propria attività.
Il corso HACCP BASE della durata di 4 ore è rivolto al personale alimentare che opera nelle aziende in cui non vi è manipolazione diretta dell’alimento e dove l’alimento stesso non richiede particolari temperature di conservazione.
Gli obiettivi sono il raggiungimento di opportuni standard di sicurezza alimentare attraverso l’igiene dei luoghi di lavoro, delle attrezzature, delle persone, l’adozione delle procedure, affinché sia possibile evitare la contaminazione degli alimenti.
PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
– la normativa
– microbiologia di base
– pericoli sanitari legati agli alimenti
– cenni di fisica, chimica, biologia
– prerequisiti: GMP e GHP
– Haccp: i passi preliminari e i principi
– Haccp: la registrazione
– Haccp: attività di controllo e verifica
DESTINATARI:
Il corso è dedicato al personale ove non vi è alcuna manipolazione diretta dell’alimento e l’alimento stesso non richiede particolari temperature di conservazione. Esempi: tabaccherie, erboristerie, farmacie e parafarmacie, ortofrutta, rivenditori mangimi, ecc.
DURATA: 4 ore
COSTO:€ 75,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
(Reg. 852/04/CE – D.L.vo 193/07)
Il sistema Haccp è il metodo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da oltre 20 anni per garantire la sicurezza degli alimenti, da quando fu chiaro che alcune malattie hanno un origine alimentare e possono provocare effetti anche molto gravi sull’uomo.
La formazione del personale addetto a preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è resa obbligatoria dal D.L.vo 155/97 (successivamente confermata dal Regolamento 852/04/CE) e serve ad aumentare il grado di consapevolezza e responsabilità necessaria per lo svolgimento della propria attività.
Il corso HACCP BASE della durata di 4 ore è rivolto al personale alimentare che opera nelle aziende in cui non vi è manipolazione diretta dell’alimento e dove l’alimento stesso non richiede particolari temperature di conservazione.
Gli obiettivi sono il raggiungimento di opportuni standard di sicurezza alimentare attraverso l’igiene dei luoghi di lavoro, delle attrezzature, delle persone, l’adozione delle procedure, affinché sia possibile evitare la contaminazione degli alimenti.
PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
– la normativa
– microbiologia di base
– pericoli sanitari legati agli alimenti
– cenni di fisica, chimica, biologia
– prerequisiti: GMP e GHP
– Haccp: i passi preliminari e i principi
– Haccp: la registrazione
– Haccp: attività di controllo e verifica
DESTINATARI:
Il corso è dedicato al personale ove non vi è alcuna manipolazione diretta dell’alimento e l’alimento stesso non richiede particolari temperature di conservazione. Esempi: tabaccherie, erboristerie, farmacie e parafarmacie, ortofrutta, rivenditori mangimi, ecc.
DURATA: 4 ore
COSTO:€ 75,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
HACCP LIV.1: addetti in attività semplici (con manipolazione alimenti)
(Reg. 852/04/CE – D.L.vo 193/07)
Il sistema Haccp è il metodo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da oltre 20 anni per garantire la sicurezza degli alimenti, da quando fu chiaro che alcune malattie hanno un origine alimentare e possono provocare effetti anche molto gravi sull’uomo.
La formazione del personale addetto a preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è resa obbligatoria dal D.L.vo 155/97 (successivamente confermata dal Regolamento 852/04/CE) e serve ad aumentare il grado di consapevolezza e responsabilità necessaria per lo svolgimento della propria attività.
Il corso HACCP LIV.1 della durata di 6 ore è rivolto al personale alimentare addetto alla manipolazione di alimenti confezionati o sfusi, vendita di alimenti sfusi e generi alimentari deperibili e non deperibili, addetti alla distribuzione, somministrazione, porzionamento pasti.
Gli obiettivi sono il raggiungimento di opportuni standard di sicurezza alimentare attraverso l’igiene dei luoghi di lavoro, delle attrezzature, delle persone, l’adozione delle procedure, affinché sia possibile evitare la contaminazione degli alimenti.
PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
– la normativa
– microbiologia di base
– pericoli sanitari legati agli alimenti
– cenni di fisica, chimica, biologia
– prerequisiti: GMP e GHP
– Haccp: i passi preliminari e i principi
– Haccp: la registrazione
– Haccp: attività di controllo e verifica
– Approfondimenti su: attività inizio giornata, conservazione materie prime, lavorazione e trasformazione, temperature, etichettatura, catena del freddo, trasporto, pulizia, attività fine giornata.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a personale addetto alla manipolazione di alimenti confezionati o sfusi, vendita di alimenti sfusi e generi alimentari deperibili e non deperibili. Esempi: baristi, camerieri, trasportatori prodotti alimentari, addetti alla distribuzione e somministrazione in strutture assistenziali e scuole, macellerie, pescherie, commessi e banconisti in supermercati, ecc.
DURATA: 6 ore
COSTO:€ 120,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
(Reg. 852/04/CE – D.L.vo 193/07)
Il sistema Haccp è il metodo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da oltre 20 anni per garantire la sicurezza degli alimenti, da quando fu chiaro che alcune malattie hanno un origine alimentare e possono provocare effetti anche molto gravi sull’uomo.
La formazione del personale addetto a preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è resa obbligatoria dal D.L.vo 155/97 (successivamente confermata dal Regolamento 852/04/CE) e serve ad aumentare il grado di consapevolezza e responsabilità necessaria per lo svolgimento della propria attività.
Il corso HACCP LIV.1 della durata di 6 ore è rivolto al personale alimentare addetto alla manipolazione di alimenti confezionati o sfusi, vendita di alimenti sfusi e generi alimentari deperibili e non deperibili, addetti alla distribuzione, somministrazione, porzionamento pasti.
Gli obiettivi sono il raggiungimento di opportuni standard di sicurezza alimentare attraverso l’igiene dei luoghi di lavoro, delle attrezzature, delle persone, l’adozione delle procedure, affinché sia possibile evitare la contaminazione degli alimenti.
PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
– la normativa
– microbiologia di base
– pericoli sanitari legati agli alimenti
– cenni di fisica, chimica, biologia
– prerequisiti: GMP e GHP
– Haccp: i passi preliminari e i principi
– Haccp: la registrazione
– Haccp: attività di controllo e verifica
– Approfondimenti su: attività inizio giornata, conservazione materie prime, lavorazione e trasformazione, temperature, etichettatura, catena del freddo, trasporto, pulizia, attività fine giornata.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a personale addetto alla manipolazione di alimenti confezionati o sfusi, vendita di alimenti sfusi e generi alimentari deperibili e non deperibili. Esempi: baristi, camerieri, trasportatori prodotti alimentari, addetti alla distribuzione e somministrazione in strutture assistenziali e scuole, macellerie, pescherie, commessi e banconisti in supermercati, ecc.
DURATA: 6 ore
COSTO:€ 120,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
HACCP LIV.2: addetti in attività complesse e responsabili procedure
(Reg. 852/04/CE – D.L.vo 193/07)
Il sistema Haccp è il metodo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da oltre 20 anni per garantire la sicurezza degli alimenti, da quando fu chiaro che alcune malattie hanno un origine alimentare e possono provocare effetti anche molto gravi sull’uomo.
La formazione del personale addetto a preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è resa obbligatoria dal D.L.vo 155/97 (successivamente confermata dal Regolamento 852/04/CE) e serve ad aumentare il grado di consapevolezza e responsabilità necessaria per lo svolgimento della propria attività.
Il corso HACCP LIV.2 della durata di 8 ore è rivolto al titolare dell’impresa, al personale alimentare responsabile delle procedure di autocontrollo e al personale addetto alla manipolazione di alimenti deteriorabili in tutte le fasi, ma principalmente nella produzione, trasformazione e somministrazione.
Gli obiettivi sono il raggiungimento di opportuni standard di sicurezza alimentare attraverso l’igiene dei luoghi di lavoro, delle attrezzature, delle persone, l’adozione delle procedure, affinché sia possibile evitare la contaminazione degli alimenti.
PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
– rischi e pericoli alimentari e prevenzione da mettere in atto;
– ruoli, obblighi e responsabilità dell'industria alimentare.
– tracciabilità e rintracciabilità
– comportamenti del personale: igiene della persona e procedure specifiche;
– diagrammi di flusso dell’attività svolte;
– igiene ambientale e strumentale;
– procedure di autocontrollo;
– procedure di gestione del sistema;
– nozioni base sulle allergie alimentari, normativa di settore, procedure operative;
– nozioni sulle contaminazioni crociate e protezione dei soggetti celiaci;
– microrganismi patogeni;
– corretta conservazione degli alimenti e trattamenti di abbattimento microbico;
– la prevenzione delle tossinfezioni alimentari;
– implementazione dei piani haccp.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto ai responsabili delle procedure di autocontrollo alimentare, ai responsabili aziendali, al personale addetto ad attività alimentari complesse. Esempi: filiera latte, carne, olio, vino, cereali, mangimi, acque, ristorazione in genere, commercio alimenti deperibili, produzione alimenti, ecc.
DURATA: 8 ore
COSTO:€ 150,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
(Reg. 852/04/CE – D.L.vo 193/07)
Il sistema Haccp è il metodo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove da oltre 20 anni per garantire la sicurezza degli alimenti, da quando fu chiaro che alcune malattie hanno un origine alimentare e possono provocare effetti anche molto gravi sull’uomo.
La formazione del personale addetto a preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari è resa obbligatoria dal D.L.vo 155/97 (successivamente confermata dal Regolamento 852/04/CE) e serve ad aumentare il grado di consapevolezza e responsabilità necessaria per lo svolgimento della propria attività.
Il corso HACCP LIV.2 della durata di 8 ore è rivolto al titolare dell’impresa, al personale alimentare responsabile delle procedure di autocontrollo e al personale addetto alla manipolazione di alimenti deteriorabili in tutte le fasi, ma principalmente nella produzione, trasformazione e somministrazione.
Gli obiettivi sono il raggiungimento di opportuni standard di sicurezza alimentare attraverso l’igiene dei luoghi di lavoro, delle attrezzature, delle persone, l’adozione delle procedure, affinché sia possibile evitare la contaminazione degli alimenti.
PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
– rischi e pericoli alimentari e prevenzione da mettere in atto;
– ruoli, obblighi e responsabilità dell'industria alimentare.
– tracciabilità e rintracciabilità
– comportamenti del personale: igiene della persona e procedure specifiche;
– diagrammi di flusso dell’attività svolte;
– igiene ambientale e strumentale;
– procedure di autocontrollo;
– procedure di gestione del sistema;
– nozioni base sulle allergie alimentari, normativa di settore, procedure operative;
– nozioni sulle contaminazioni crociate e protezione dei soggetti celiaci;
– microrganismi patogeni;
– corretta conservazione degli alimenti e trattamenti di abbattimento microbico;
– la prevenzione delle tossinfezioni alimentari;
– implementazione dei piani haccp.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto ai responsabili delle procedure di autocontrollo alimentare, ai responsabili aziendali, al personale addetto ad attività alimentari complesse. Esempi: filiera latte, carne, olio, vino, cereali, mangimi, acque, ristorazione in genere, commercio alimenti deperibili, produzione alimenti, ecc.
DURATA: 8 ore
COSTO:€ 150,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso. La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link per frequentare il corso e scaricare il materiale didattico.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone e accertarsi che vi sia una web cam, cuffia e microfono. Disporre di una connessione internet veloce (banda larga). Il corso è erogato attraverso la piattaforma CISCO WEBEX. L’azienda riceverà tutte le informazioni necessarie per poter effettuare il collegamento. Occorre collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del corso per poter consentire le verifiche iniziali di connessione. Rispettare pertanto l’orario d’ingresso comunicato nella scheda o in offerta. Frequentare almeno il 90% della/le lezione/i.
Iscriviti Ora