Corsi Online - PRIVACY (GDPR679/16)

Scegli il corso e iscriviti

GDPR BASE : Introduzione al nuovo Regolamento Europeo
(Regolamento Europeo – GDPR 679/2016)


Il GDPR 679/2016 è il regolamento in materia di dati personali in vigore dal 25/05/2018. Nasce per proteggere il diritto all’identità e alla riservatezza delle persone e consentire uno scambio rapido ma sicuro d’informazioni attraverso le reti digitali. E’ l’evoluzione del D.L.vo 196/03 e viene applicato in ogni impresa privata, di qualsiasi forma e dimensione, e in ogni Ente Pubblico, purché si gestiscano dati personali riferibili a dipendenti, clienti, fornitori e utenti esterni.

La formazione è fondamentale per i dipendenti ed i collaboratori aziendali poiché indica quali sono i comportamenti ammessi e vietati nell’ambito del trattamento dei dati personali.

Il corso GDPR BASE della durata di 3 ore fornisce una panoramica strutturata dei nuovi requisiti di legge per tutte le organizzazioni, pubbliche e private. Nello specifico vengono analizzati i principali requisiti del Regolamento Europeo 679/2016 ovvero: i diritti dell’interessato, le caratteristiche del titolare e del responsabile del trattamento, le misure di sicurezza e le sanzioni, la sicurezza dei dati personali, le autorità di controllo, il comitato europeo per la protezione dei dati, ecc.


PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
  • Diritti dell’interessato;
  • Titolare e responsabile del trattamento;
  • Sicurezza dati personali e valutazione impatto;
  • Trasferimento dati personali;
  • Autorità di controllo;
  • Comitato europeo per la protezione dei dati;
  • Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni

DESTINATARI:
Il corso è dedicato a coloro che intendono avere un’informazione base sui principi presenti nel nuovo regolamento Privacy ovvero una panoramica sui nuovi requisiti e sulle implicazioni per le organizzazioni.
DURATA: 3 ore
COSTO:€ 45,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.
L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso.
La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
Quindi l’azienda riceve una mail con link e credenziali (username e password) per frequentare il corso. Si hanno a disposizione 60 giorni per seguire le lezioni e sostenere l’esame.
REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone.
Disporre di una connessione internet veloce (banda larga).
GDPR LIV.1: L’incaricato al Trattamento – Dir. Europea 95/46/CE
(Regolamento Europeo – GDPR 679/2016)

Il GDPR 679/2016 è il regolamento in materia di dati personali in vigore dal 25/05/2018. Nasce per proteggere il diritto all’identità e alla riservatezza delle persone e consentire uno scambio rapido ma sicuro d’informazioni attraverso le reti digitali. E’ l’evoluzione del D.L.vo 196/03 e viene applicato in ogni impresa privata, di qualsiasi forma e dimensione, e in ogni Ente Pubblico, purché si gestiscano dati personali riferibili a dipendenti, clienti, fornitori e utenti esterni.

La formazione è fondamentale per i dipendenti ed i collaboratori aziendali poiché indica quali sono i comportamenti ammessi e vietati nell’ambito del trattamento dei dati personali.

Il corso GDPR LIV.1 della durata di 5 ore è dedicato a dipendenti e collaboratori che in azienda vengono riconosciuti come Incaricati al Trattamento dei dati. L’attività formativa presenta agli iscritti l’organizzazione per il trattamento dati, i diritti dell’interessato, le caratteristiche del titolare e del responsabile del trattamento, le misure di sicurezza e le sanzioni, la sicurezza dei dati personali, le autorità di controllo, il comitato europeo per la protezione dei dati, ecc. gli eventi dannosi e le misure atte a prevenirli, le modalità di trattamento sulla base delle competenze che occorre possedere.


PROGRAMMA
Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
  • Diritti dell’interessato;
  • Titolare e responsabile del trattamento;
  • La basi giuridiche (consenso, interesse legittimo, ecc.);
  • I trattamenti (raccolta, comunicazione, elaborazione, diffusione, ecc.);
  • Data Protection Officer e codici di condotta;
  • Sicurezza dati personali e valutazione impatto;
  • Trasferimento dati personali;
  • Autorità di controllo;
  • Comitato europeo per la protezione dei dati;
  • Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni;
  • Le fasi di un attacco hacker;
  • Principali vulnerabilità sul web.

    DESTINATARI:
    Il corso è dedicato all’incaricato del trattamento che, alle dirette dipendenze del titolare o del responsabile del trattamento, si occupa dell’operatività secondo precise istruzioni.

    DURATA: 5 ore

    COSTO:€ 60,00 + IVA cad.* (oltre i 5 partecipanti verrà applicato uno sconto del 15%)
    COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.
    L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso.
    La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
    Quindi l’azienda riceve una mail con link e credenziali (username e password) per frequentare il corso. Si hanno a disposizione 60 giorni per seguire le lezioni e sostenere l’esame.
    REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone.
    Disporre di una connessione internet veloce (banda larga).
  • GDPR LIV.2: Il Titolare/Responsabile del Trattamento – Dir. Europea 95/46/CE
    (Regolamento Europeo – GDPR 679/2016)

    Il GDPR 679/2016 è il regolamento in materia di dati personali in vigore dal 25/05/2018. Nasce per proteggere il diritto all’identità e alla riservatezza delle persone e consentire uno scambio rapido ma sicuro d’informazioni attraverso le reti digitali. E’ l’evoluzione del D.L.vo 196/03 e viene applicato in ogni impresa privata, di qualsiasi forma e dimensione, e in ogni Ente Pubblico, purché si gestiscano dati personali riferibili a dipendenti, clienti, fornitori e utenti esterni.

    La formazione è fondamentale per i dipendenti ed i collaboratori aziendali poiché indica quali sono i comportamenti ammessi e vietati nell’ambito del trattamento dei dati personali.

    Il corso GDPR LIV.2 della durata di 18 ore è dedicato alle figure che in azienda hanno le principali responsabilità e funzioni nella gestione del trattamento dati: il Titolare del Trattamento ed il Responsabile del Trattamento (da non confondere con il Resp. della protezione dati o DPO).

    Il Titolare è colui che desidera acquisire i dati personali di un interessato. Il Responsabile è colui che gestisce i dati degli interessati per conto del Titolare in quanto dispone dei requisiti necessari per poterlo sostituire. Il programma del corso prevede l’approfondimento di temi trattati nel modulo GDPR Liv.1, in particolare le responsabilità, le sanzioni, le autorità di controllo, e l’analisi di aspetti tecnici quali ad es. la sicurezza informatica, le principali vulnerabilità sul web, le fasi di un attacco hacker.

    PROGRAMMA
    Sono indicati i temi principali presenti nel programma:
    • Diritti dell’interessato;
    • Titolare e responsabile del trattamento;
    • La basi giuridiche (consenso, interesse legittimo, ecc.);
    • I trattamenti (raccolta, comunicazione, elaborazione, diffusione, ecc.);
    • Data Protection Officer e codici di condotta;
    • Sicurezza dati personali e valutazione impatto;
    • Trasferimento dati personali;
    • Autorità di controllo;
    • Comitato europeo per la protezione dei dati;
    • Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni;
    • Principi di informatica, struttura della rete;
    • Protocolli di rete, codifica informazioni;
    • Le fasi di un attacco hacker;
    • Principali vulnerabilità sul web.

    DESTINATARI:
    Il corso è dedicato ai titolari di aziende e a coloro che ricevono l’incarico per diventare responsabili (trattamento dati, ai sensi del GDPR 679/2016)

    DURATA: 18 ore

    COSTO:€ 150,00 + IVA cad.*
    COME ISCRIVERSI:L’iscrizione deve essere realizzata almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso ed è sufficiente compilare il modulo in fondo alla pagina.
    L’azienda viene ricontattata per una conferma dell’avvenuta adesione e per poter effettuare il pagamento del corso.
    La ricevuta di pagamento deve essere inviata a: amministrazione@gamma-consulting.it
    Quindi l’azienda riceve una mail con link e credenziali (username e password) per frequentare il corso. Si hanno a disposizione 60 giorni per seguire le lezioni e sostenere l’esame.
    REQUISITI:Disporre di un computer fisso/portatile o di un tablet o di uno smartphone.
    Disporre di una connessione internet veloce (banda larga).
    Iscriviti Ora
    Dati Aziendali
    “Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da GAMMA CONSULTING S.A.S. o da soggetti espressamene incaricati per l’esecuzione di alcuni dei servizi richiesti e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza del Regolamento (UE) 2016/679”
    Sai che la formazione può essere gratuita?
    Gamma Consulting aiuta le imprese ad orientarsi tra diverse forme di sostegno e a scegliere il Fondo Interprofessionale più adatto per finanziare le attività che desiderano svolgere. In altre parole, vengono analizzati i seguenti aspetti per poter assicurare un sistema che offra il miglior piano incentivi