La Protezione dei dati
La tutela della riservatezza viene introdotta in Europa con la direttiva 95/46/CE e successivamente in Italia con la Legge n. 675/96. L’obiettivo è di fatto la protezione dell’identità e della dignità della persona quali diritti inviolabili e a questo scopo viene istituita la figura del Garante quale autorità amministrativa indipendente.
Per dare successivamente un maggiore impulso a questi principi, il 30 giugno 2003 viene emanato il primo Testo Unico sulla Privacy, il D.L.vo 196/03, che sostituisce la normativa precedente e sottolinea come la protezione dei dati sia un diritto fondamentale della persona, sia fisica che giuridica.